L'avvocato risponde
7 notizie
Gratuito Patrocinio
Tempo di lettura < 1 minuto l’indennità di accompagnamento non rientra nella nozione di reddito. L’ammissione all’istituto del gratuito patrocinio a spese dello Stato è condizionata […]
Termine di prescrizione per agire in giudizio contro Inail
Tempo di lettura < 1 minuto Nel corso dell’attività lavorativa i cittadini potrebbero patire infortuni o andare incontro al consolidamento di malattie professionali. La differenza fra […]
La cecità parziale e l’indennità di accompagnamento sono cumulabili?
Tempo di lettura < 1 minuto Accade sovente che un cittadino al quale sia stata riconosciuta la condizione di cecità parziale, richieda il riconoscimento della indennità […]
Soppressione pensione invalidità civile
Tempo di lettura 2 minuti Soppressione pensione invalidità civile o indennità d’accompagnamento per asserito miglioramento: necessaria comparazione delle condizioni di salute (Cassazione civile sez. VI, […]
Indebito pensionistico: Entro quali limiti l’Inps può recuperare le somme?
Tempo di lettura < 1 minuto Affinché il cittadino al quale è stata riconosciuta una prestazione assistenziale, quale, ad esempio la pensione di invalidità civile, possa […]
Abuso permessi L.104/92. Rischio licenziamento.
Tempo di lettura 2 minuti Come funzionano i permessi della L. 104/92 L’art. 33 della L. n. 104 del 1992 così come modificato dal d. […]
Mancata apposizione del segno di spunta nel certificato medico per Invalidità civile
Tempo di lettura 2 minuti La domanda amministrativa finalizzata ad ottenere una delle previdenze economiche riconosciute dalla legge a chi presenta uno status invalidante (assegno […]