Riscatto Laurea anche ai fini del TFS

Ascolta il formato audio |
È possibile riscattare la laurea ai fini della buona uscita? Molte persone si domandano sei il riscatto laurea sia valido anche ai fini del TFS – trattamento di fine rapporto – e non soltanto ai fini pensionistici.
La risposta è affermativa, ovvero, il periodo della durata legale del corso universitario, può essere riscattato anche ai fini del trattamento di fine rapporto, ovvero dell’indennità di buonuscita.
È opportuno ricordare che, il riscatto della durata legale del corso universitario, è a carattere oneroso e che l’ammontare della cifra da pagare si aggancia fondamentalmente a:
- l’età di collocamento a risposo per limiti di età o di servizio prevista per la qualifica o per il grado rivestito
- alla retribuzione annua contributiva alla data della domanda
- all’età del dipendente espressa in anni interi, tralasciando la frazione di anno inferiore o uguale a sei mesi e computando per anno intera quella superiore a sei mesi
Il pagamento del riscatto laurea può essere effettuato in un’unica soluzione entro 90 giorni dalla data di ricezione della comunicazione di riscatto.
In alternativa, il lavoratore, potrà scegliere di rateizzare l’intero importo con piccole trattenute che avverranno sullo stipendio per un numero massimo di 180 rate. Nel caso in cui il lavoratore cessi l’attività lavorativa nei 90 giorni di attesa della comunicazione del riscatto, l’importo dovuto sarà trattenuto dalla buonuscita. Nel caso in cui il richiedente dovesse decedere nei 90 giorni di attesa, gli eredi avranno diritto di accettare sempre entro i 90 giorni. Anche in questo caso l’importo sarà trattenuto dalla buonuscita.

Iscrivi alla nostra newsletter
Se il nostro articolo ti è piaciuto, iscriviti alla nostra newsletter mensile.
Ti invieremo una email al mese con all'interno tutti gli articoli trattati durante il mese precedente.
Non lasciarti cogliere impreparato/ta dal sistema previdenziale italiano in continuo mutamento, lascia che le nostre guide ti indichino la direzione giusta da seguire!
La tua iscrizione è andata a buon fine!
Notizie correlate

Infortunio in Itinere
Tempo di lettura 11 minuti È definito infortunio in itinere quell’evento in cui il lavoratore ha un incidente nel tragitto di […]

Malattia Professionale
Tempo di lettura 11 minuti Che cos’è? La malattia professionale è uno stato patologico del soggetto, determinata da causa lenta e contratto nell’esercizio e […]

L’occasione di Lavoro
Tempo di lettura 5 minuti Che cos’è? L’espressione occasione di lavoro indica non già la causa dell’infortunio ma la mera riferibilità […]