Estate INPSieme, la documentazione finale

Ascolta il formato audio |
Ogni anno l’INPS pubblica il bando INPSieme atto a supportare le esperienze di vacanza all’estero o in Italia dei giovani beneficiari.
All’interno di questo articolo andremo ad approfondire che cosa è INSPieme e andremo a vedere quali sono gli ultimi step da eseguire per coloro che hanno potuto usufruire del beneficio.
Estate INPSieme
Estate INPSieme è un Bando pubblicato annualmente dall’INPS, che permette ai soggetti beneficiari di partecipare ad una Vacanza Studio della durata di una o due settimane sia in Italia che all’Estero. La partecipazione è subordinata alla presentazione di una domanda dalla quale viene stilata una graduatoria. I soggetti ammessi ricevono l’assegnazione di una sorta di borsa di studio che si pone a copertura totale o parziale del suo costo.
Questa si connota come un’opportunità molto interessante in quanto offre ai giovani la possibilità di accedere a momenti ricreativi e sportivi si alternano varie attività culturali, gite e, soprattutto per l’estero, lo studio di una lingua straniera.
I soggetti beneficiari sono i figli, gli orfani e gli equiparati degli iscritti alla Gestione Fondo ex IPOST o alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (ex Fondo Credito).
Si evidenzia che anche le persone affette da disabilità posso avere accesso al Bando e ai soggiorni in quanto a loro è data la possibilità di avvalersi di assistenza continua di personale qualificato, con costi a carico dell’Istituto.

La documentazione finale INPSieme
L’avviso per le allegazioni finali relativo ai bandi di concorso Estate INPSieme 2020, 2021 e 2022 è stato pubblicato e con questo sono state indicati quali adempimenti devono essere attuati da parte degli utenti e dei fornitori.
A tal fine il sistema per il caricamento della documentazione sarà attivo dalle 12 del 30 agosto fino alle 23,59 del 9 settembre 2022. In tale periodo dovrà essere caricata documentazione finale di viaggio, relativamente a pratiche transitate nello stato di “Acquisizione documentazione finale”, nonché per l’inserimento di mancate partenze/rientro anticipato, in caso di mancata fruizione o fruizione parziale del beneficio.
L’avviso con i relativi allegati nelle pagine dei rispettivi bandi è consultabile:
- Estate INPSieme Italia 2022 e Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2022: nella sezione “Integrazioni”;
- Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2021 ed Estate INPSieme estero 2020, con il beneficio posticipato alla stagione 2022 per sospensione soggiorni causa pandemia: in allegato al bando.

Iscrivi alla nostra newsletter
Se il nostro articolo ti è piaciuto, iscriviti alla nostra newsletter mensile.
Ti invieremo una email al mese con all'interno tutti gli articoli trattati durante il mese precedente.
Non lasciarti cogliere impreparato/ta dal sistema previdenziale italiano in continuo mutamento, lascia che le nostre guide ti indichino la direzione giusta da seguire!
La tua iscrizione è andata a buon fine!
Notizie correlate

Infortunio in Itinere
Tempo di lettura 11 minuti È definito infortunio in itinere quell’evento in cui il lavoratore ha un incidente nel tragitto di […]

Malattia Professionale
Tempo di lettura 11 minuti Che cos’è? La malattia professionale è uno stato patologico del soggetto, determinata da causa lenta e contratto nell’esercizio e […]

L’occasione di Lavoro
Tempo di lettura 5 minuti Che cos’è? L’espressione occasione di lavoro indica non già la causa dell’infortunio ma la mera riferibilità […]